Introduzione
Nucleus è un Framework integrato RAG e Large Language Models per poter offrire soluzioni di ricerca su dati non strutturati (data lake) e analisi finale mediante LLM e modelli personalizzati. Nucleus utilizza i principali prodotti commerciali e Open Source, riducendo i tempi di sviluppo.
![](images/synapsecAI_Nucleus.jpg)
architettura
Nucleus rappresenta un'avanzata soluzione tecnologica, progettata per navigare con agilità nel vasto mare dei dati non strutturati al fine di estrarne informazioni preziose attraverso processi di ricerca avanzata e analisi dettagliata. Al cuore di Nucleus, troviamo l'integrazione di due potentissimi strumenti: il Framework integrato RAG (Retrieval-Augmented Generation) e i Large Language Models (LLM), che, lavorando in sinergia, offrono un'approccio innovativo e altamente efficace nell'analisi di dati.
Il modello documentale di Nucleus è progettato per essere estremamente flessibile, permettendo così l'adattamento a svariati ambiti applicativi. Questa flessibilità si manifesta nella capacità di Nucleus di customizzare il processo di analisi in base al contesto specifico in cui viene impiegato. Grazie a questa caratteristica, Nucleus può funzionare come un vero e proprio copilota per gli utenti che necessitano di condurre analisi su dati destrutturati, come documenti in formato PDF, collezioni di testi o archivi documentali.
Una delle chiavi di volta di Nucleus è la sua capacità di apprendimento e adattamento: il modello viene allenato sui dati aziendali attraverso le opportune fasi di ottimizzazione e trasformazione, sfruttando anche le tecnologie RAG. Questo processo di apprendimento su misura assicura che Nucleus possa offrire risultati analitici altamente rilevanti e personalizzati, rendendolo uno strumento di valore inestimabile per le imprese.
Inoltre, Nucleus eccelle nella gestione intelligente delle informazioni grazie alla sua cache di domande simili, un meccanismo che migliora l'efficienza della ricerca e dell'analisi fornendo risposte rapide e accurate a quesiti precedentemente affrontati e validati. Questo non solo accelera il processo di ricerca ma rende anche l'esperienza utente più fluida, soddisfacente e affidabile.
La sicurezza e la conformità normativa rappresentano due pilastri fondamentali su cui si erge Nucleus. Integrandosi perfettamente con la piattaforma SyanpSec, Nucleus garantisce la protezione della proprietà intellettuale e la privacy dei dati trattati, assicurando al contempo il pieno rispetto delle normative europee, come l'AI Act. Questo aspetto è di cruciale importanza in un'era in cui la sicurezza dei dati e la loro gestione etica sono sotto i riflettori.
In sintesi, Nucleus si pone come un punto di riferimento nell'ambito dell'analisi di dati aziendali non strutturati, offrendo strumenti potenti e flessibili per trasformare l'immensa quantità di informazioni disponibili in conoscenza concreta e azioni strategiche, il tutto nel pieno rispetto dei più elevati standard di sicurezza e conformità normativa.
La tecnologia RAG ha catturato l'attenzione della comunità degli sviluppatori di intelligenza artificiale generativa a seguito della pubblicazione dell'articolo "Retrieval-Augmented Generation for Knowledge-Intensive NLP Tasks" nel 2020, opera di Patrick Lewis e del team di ricerca di Facebook AI. Questo approccio è stato rapidamente riconosciuto e accolto da numerosi ricercatori sia nel mondo accademico che nell'industria, considerandolo un'innovazione capace di elevare in modo significativo le prestazioni e il valore dei sistemi di intelligenza artificiale generativa.
punti di forza
A seguire gli elementi che caratterizzano il framework nucleus:
- AI Engine: Architettura indipendente dal motore di AI.
- Contesto: Definizione dinamica dei contesti in funzione delle domande sfruttando i DB vettoriali (RAG)
- Costi Basso consumo di tokens sfruttando l'AI Cache
- Funzionalità: Integrazione con la suite synapsec
- Privacy: Massima privacy mediante la funzione Privacy Vault
- Compliance: Aderenza alle attuali normative AI Act
- Tecnologia: API Layer in grado di interagire con i pricipali modelli commerciali e open source (OpenAI, Claude-3, Mistral...)
chiedi un preventivo
inserisci la tua email per avere maggiori dettagli e costo del software
TABLE OF CONTENT