In questa fase, AI Garage lavora a stretto contatto con le aziende clienti per comprendere a fondo le loro necessità operative, le sfide specifiche del settore e le potenziali opportunità di miglioramento attraverso l’applicazione dell’AI. L’obiettivo è quello di identificare le soluzioni di intelligenza artificiale più adatte e personalizzate che possano portare all’innovazione dei processi aziendali. Questo passaggio critico assicura che le tecnologie AI non siano semplicemente implementate per moda o tendenza, ma siano effettivamente calibrate per generare un reale valore aggiunto.
AI Garage sfrutta un’ampia gamma di strumenti e piattaforme, sia open source come Mistral, sia commerciali come Claude-3 e OpenAI, per creare soluzioni su misura. Questa fase è essenziale per testare le idee in contesti reali, valutare l’efficacia delle soluzioni AI proposte e apportare le necessarie migliorie. Lo sviluppo di prototipi permette di ridurre i rischi associati all’adozione di nuove tecnologie e di fornire una dimostrazione tangibile dei potenziali benefici a cui segue la fase di sviluppo completo del prodotto.
AI Garage si concentra sull’accelerazione dello sviluppo di prodotti innovativi attraverso un modello di open innovation e profit sharing. Questo approccio si basa sulla collaborazione e condivisione di conoscenze e risorse tra AI Garage, le aziende clienti e potenzialmente altri partner esterni. L’open innovation permette di esplorare nuovi orizzonti creativi e tecnologici, attingendo da un pool più vasto di idee e competenze. I l modello di profit sharing, invece, garantisce che tutti i soggetti coinvolti nell’innovazione condividano equamente i frutti del successo, incentivando così una maggiore collaborazione e investimento nelle fasi iniziali del processo.
Il processo di sviluppo di un progetto di AI prevede diverse fasi, come l'identificazione di un business case, la crezione di un prototipo con un subset di dati, il raffinamento del modello, la messa in produzione e l'aggiornamento continuto. Illustraci la tua idea e saremo ben lieti di analizzarne le potenzialità.
I nostri strumenti funzionano sfruttando la potenza degli algoritmi di machine learning per analizzare dati, prevedere risultati e automatizzare le attività. La nostra dashboard intuitiva ti consente di gestire i tuoi modelli di intelligenza artificiale, inserire dati e interpretare i risultati con facilità, trasformando complessi processi di intelligenza artificiale in informazioni aziendali facilmente fruibili.
Il nostro modello di prezzo è progettato per essere flessibile e scalabile, adatto ad aziende di tutte le dimensioni. Offriamo un modello di abbonamento (SaaS) a più livelli in base all'utilizzo, alle funzionalità e ai livelli di supporto, garantendoti di pagare solo ciò di cui hai bisogno. Per informazioni dettagliate sui prezzi, contatta il nostro team di vendita.
La privacy dei tuoi dati è la nostra massima priorità. Il nostro framework utilizza rigorose misure di sicurezza per garantire che i tuoi dati rimangano riservati. Il nostro team non accede ai tuoi dati senza consenso e, quando lo fa, è solo per fornirti il supporto che hai richiesto.
La precisione è la pietra angolare delle nostre soluzioni di intelligenza artificiale. Addestriamo continuamente i nostri modelli con diversi set di dati per garantire elevata precisione e affidabilità. Sebbene nessun sistema di intelligenza artificiale possa affermare di essere infallibile, ci impegniamo a monitorare e garantire la massima qualità dei dati prodotti dai modelli generativi.